Local Talents: 3 domande a… Sara Pergher

Dalla folgorazione per il cinema all’esperienza sul set di Vermiglio: a TAKE Sara Pergher, scenografa e arredatrice di scena, racconta l’inizio del viaggio personale nel mondo della settima arte, la versatilità dell’Alto Adige come location e la forma delle sue ambizioni.

08.04.2025
BFFB e MASO, la coppia vincente per il cinema altoatesino

Lo scorso 4 aprile ha preso il via la 38a edizione del BFFB, il Bolzano Film Festival Bozen. Negli stessi giorni del BFFB si conclude MASO #1 e viene lanciata la seconda edizione del Short Film Training Program: MASO #2

07.04.2025
ACE Local Training Day: maggiore sostenibilità nella produzione

Lo scorso 1° aprile a Bolzano si è svolto il workshop ACE Local Training Day per fornire ai produttori cinematografici del Triveneto tutti gli strumenti e il know-how necessari a sviluppare una strategia di sostenibilità.

Local Talents: tre domande a… Stefano Bernardi

“Il suono nel film è un insieme di tante tracce riprodotte contemporaneamente, per me è come se fosse una composizione musicale”, dice Stefano Bernardi, sound designer bolzanino. Con TAKE ha parlato di creatività, di mentori illustri e dell’evoluzione del suo lavoro.

17.03.2025
Prima call di finanziamento 2025: dieci i nuovi progetti

Nella prima call 2025 del fondo altoatesino per il finanziamento al cinema gestito da IDM Film Commission verranno sostenuti complessivamente dieci progetti che prevedono un totale di cinquanta giornate di riprese in Alto Adige.

Oltre la moda

Katia Rigali e Katja Schweiggl creano gli abiti con i quali attori e attrici si calano nel ruolo, la prima lavorando soprattutto per produzioni tedesche, la seconda per produzioni italiane. Le abbiamo incontrate per parlare di costumi, creatività e della loro prima collaborazione.

24.02.2025
Berlinale: networking e nuovi stimoli

La 75a edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino (13-23 febbraio 2025) si è confermata una delle più importanti piattaforme per il settore internazionale del cinema. Dalla giornata inaugurale fino al 19 febbraio, IDM Film Commission ha partecipato ai principali eventi di settore e ha festeggiato la première mondiale di The Ice Tower, film finanziato da IDM, che ha vinto l’Orso d’Argento.

Local Talents: 3 domande a… Wilfried Gufler

“Se necessario, sono raggiungibile persino la domenica a mezzanotte – è la vita di un produttore”, afferma Wilfried Gufler. Originario della Val Passiria, è cofondatore e amministratore delegato della casa di produzione bolzanina Albolina Film Srl. A TAKE racconta come è entrato nel mondo del cinema, perché un buon team è la cosa più importante e in che modo un forte settore creativo possa rendere un territorio ancor più vivo e vitale.

23.01.2025
Il viaggio di Vermiglio

Un progetto a basso profilo, una crew locale e la regista e sceneggiatrice bolzanina Maura Delpero: da un remoto villaggio di montagna a Hollywood, Vermiglio ha compiuto veramente un viaggio straordinario. TAKE ripercorre le tappe che lo ha portato a raggiungere un successo eccezionale

12.11.2024
Inganni, conflitti e amore: il terzo call di finanziamento 2024

Nel terzo e ultimo call di finanziamento del 2024, IDM Film Commission sostiene in totale dieci progetti, di cui sei lungometraggi, due documentari, una serie tv e un cortometraggio.

Q&A with Local Talents Cornelia Schöpf and Federico Campana

Get to know our local talents: Cornelia Schöpf und Federico Campana, directors

23.10.2024
Di ritorno da Roma

IDM Film Commission interviene al MIA Market con un panel per raccontare l’Alto Adige come location cinematografica ideale e prende parte alla 19ª edizione della Festa del Cinema di Roma (16-27 ottobre 2024) con due importanti progetti.

Cerca nel TAKE MAGAZINE