L’ultima volta

Anna deve dire addio ai luoghi della sua infanzia: il cortometraggio Il gelso, regia di Cornelia Schöpf (sceneggiatura) e Federico Campana, è una storia sospesa tra presente e passato, realtà e ricordo. TAKE ha fatto visita al set ad Andriano

15.05.2023
What’s The Story?

Un intenso lavoro su progetti di cortometraggi: a Bolzano dall’8 al 12 maggio si è tenuto il workshop What’s The Story, in collaborazione con il Talents and Short Film Market.

12.05.2023
TSFM Summer Event e Visitors Program per giovani cineasti

La conferenza dedicata ai cortometraggi Talents and Short Film Market – Summer Event si terrà, per la prima volta in Alto Adige, a Silandro dal 29 giugno a 2 luglio. Con il Visitors Program la conferenza è aperta anche ai giovani e ai giovani adulti – è possibile candidarsi fina da ora.

28.04.2023
Cinque volte Made in Alto Adige

Dal 18 al 24 aprile si è tenuta la 36a edizione del Bolzano Film Festival Bozen – per la prima sotto la direzione di Vincenzo Bugno. Durante la cerimonia di consegna dei vari riconoscimenti è stato premiato anche il vincitore di FINAL TOUCH #8: Wiesenwood di Jannis Alexander Kiefer.

27.04.2023
Le scuole di cinema per future coproduzioni

Dal 17 al 23 aprile 2023 si è tenuto a Bolzano il workshop di produzione dedicato alla Cooperazione Alpina. Tramite la Cooperazione Alpina, IDM e le scuole di cinema dell’area alpina (ZeLIG, Accademia cinematografica di Vienna, HFF Monaco e ZHdK) curano una partnership che guarda al futuro.

03.04.2023
INCONTRI #12: spazio agli impulsi di settore

Al Kurhaus di Merano (Alto Adige) si è svolta, dal 29 al 31 marzo, la dodicesima edizione della conferenza cinematografica INCONTRI. Quale occasione di incontro e scambio, l’evento ha riunito circa cento responsabili del settore cinematografico, televisivo e dello streaming. Una retrospettiva

31.03.2023
7° AlpenDating Forum a Merano

Dal 28 al 29 marzo 2023 si è tenuta la settima edizione di AlpenDating. Il forum dei talenti emergenti in ambito produttivo, ospitato per la prima volta a Merano, Alto Adige, è un’iniziativa collettiva del Filmfestival di Kitzbühel e dei cinque fondi per il finanziamento alle produzioni cinematografiche dei paesi alpini.

28.03.2023
FINAL TOUCH #8 – Selezionati i partecipanti

Una giuria di esperti ha selezionato, tra le numerose candidature pervenute, i quattro progetti partecipanti al programma settoriale FINAL TOUCH #8 – dal 21 al 22 aprile nell’ambito del Bolzano Film Festival Bozen.

27.03.2023
Primo round di finanziamenti 2023: dodici le produzioni sostenute da IDM Alto Adige

Sono dodici, di cui sei altoatesini, i progetti che saranno finanziati dal Fondo provinciale per il cinema di IDM Alto Adige. Le produzioni coprono una vasta gamma di generi, dalla tragicommedia al thriller, dal documentario alla serie televisiva. A fronte di uno stanziamento di 1,5 milioni di euro, si prevedono ritorni economici sul territorio per oltre 3,4 milioni di euro. 

Il labile confine tra il bene e il male

Da Ligabue al dramma dei bambini di strada: il premiato regista Giorgio Diritti ritorna con Lubo. Lo scorso novembre, durante le riprese a Malga Fane, siamo andati sul set a fare due chiacchiere con regista e troupe.

24.03.2023
INCONTRI #12: Less is more

Dal 29 al 31 marzo 2023, per la dodicesima volta IDM Film Conference INCOTRI riunisce i professionisti del settore al Kurhaus di Merano (Alto Adige).

3 domande a... Eszter Angyalosy, Script Tutor

Quando si tratta di sfide Eszter Angyalosy sa il fatto suo. La sceneggiatrice, story editor e tutor di sceneggiatura ungherese ha iniziato la sua carriera in una casa editrice. Dal 2020 è Script Tutor di RACCONTI, lo Script Lab di IDM e l’edizione 2023 sarà l’ultima a cui prenderà parte. Angyalosy ha parlato con TAKE di creatività e successo.

Cerca nel TAKE MAGAZINE