10 domande, 10 risposte: diritto d'autore

Diritto d’autore: tutto quello che bisogna sapere – dalla prassi contrattuale alla riforma del copyright. TAKE ne ha parlato con un’esperta in materia, l’avvocata Diana Rulli.

15.11.2023
Terzo round di finanziamenti: nove progetti cinematografici, cinque dei quali dall’Alto Adige

Nel terzo round di finanziamenti di quest’anno i progetti sostenuti sono in tutto nove: tre lungometraggi, quattro documentari e due cortometraggi,

13.10.2023
BZ48H, tutti pazzi per i cortometraggi

Presso il Film Club Capitol di Bolzano, lo scorso 7 ottobre si è svolta la premiazione dei vincitori del concorso “BZ48H short film contest”.

03.10.2023
Some Like it International

Torna a Roma dal 9 al 13 ottobre 2023 il MIA Market. Nell’ambito di questo evento, il 12 ottobre presso il Cinema Barberini IDM Film Commission presenta il panel “Some Like it International” dedicato alle coproduzioni internazionali.

Tre domande a… Andrea Deaglio, regista

Cercare di affrontare traumi e paure rappresentandoli nella sabbia: una terapia che consiste nel posizionare figure umane, animali e oggetti vari in miniatura in una cassetta piena di sabbia. Ruota intorno a questo tema il documentario di Andrea Deaglio, Healing Images (titolo provvisorio). Con TAKE il regista ha parlato dell’incontro con la psicoterapeuta bolzanina della sandplay therapy Eva Pattis Zoja e del suo approccio innovativo.

11.09.2023
Due film finanziati da IDM a Venezia

All’80a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, IDM Film Commission Alto Adige è presente con due progetti che ha finanziato: Lubo di Giorgio Diritti che partecipa in concorso, e Vermiglio o la sposa di montagna dell’altoatesina Maura Delpero che partecipa al Gap-Financing Market.

16.08.2023
Ultimo ciak per Zweitland

A metà agosto, a Funes, è stato girato l’ultimo ciak del lungometraggio Zweitland, firmato dal regista e sceneggiatore Michael Kofler. IDM Film Commission Südtirol ha fatto visita al set in occasione della fine delle riprese.

16.08.2023
Vista Mare a Locarno

Dal 2 al 12 agosto 2023 si è svolta la 76a edizione del Locarno Film Festival. IDM Film Commission Südtirol era presente sia in occasione dell’Industry Market Locarno Pro, sia con Vista Mare, il documentario destinatario di finanziamento, che ha celebrato la sua première mondiale proprio al festival.

TSFM Summer Event #1 – Focus sul cortometraggio

Negli spazi di BASIS Vinschgau Venosta – Social Activation HUB a Silandro, si è tenuta dal 29 giugno al 2 luglio la prima conferenza sul cortometraggio in Alto Adige. TAKE si è mischiato ai partecipanti e alle partecipanti dell’evento e ha parlato con i professionisti e professioniste del settore del cortometraggio di livello sia locale che internazionale.

30.06.2023
Il mondo del cortometraggio ospite a Silandro

Con il TSFM Summer Event #1 di venerdì 29 giugno, presso BASIS – Social Activation Hub di Silandro, prende il via fino al 2 luglio la prima conferenza sul cortometraggio in Alto Adige che connetterà il settore del cortometraggio locale al mercato internazionale.

26.06.2023
Secondo round di finanziamento 2023: dalla commedia poliziesca al film fantasy – l’Alto Adige è al centro delle produzioni internazionali

La selezione della seconda call di finanziamento del 2023, particolarmente variegata e internazionale, include due produzioni dalla Germania, sei dall’Italia – quattro delle quali dall’Alto Adige – e una produzione ciascuna per Austria e Gran Bretagna. Quattro lungometraggi per il cinema, due documentari, due cortometraggi e due progetti di serie utilizzeranno per circa settantasette giornate di riprese le location cinematografiche dell’Alto Adige.

Coproduzioni tra mondo arabo e mondo europeo: più luci che ombre

Un panel della conferenza cinematografica INCONTRI #12 di IDM ha messo in luce posizioni tanto preziose quanto diversificate sull’industria cinematografica nel Nord Africa e nel Medio Oriente. Il nuovo dossier di TAKE riunisce le differenti voci provenienti dalla regione MENA, tratteggiando un quadro d’insieme del panorama delle produzioni cinematografiche, nonché delle opportunità e delle sfide insite in potenziali coproduzioni con le realtà europee.

Cerca nel TAKE MAGAZINE