ACE Local Training Day: maggiore sostenibilità nella produzione

Tempo di lettura

Lo scorso 1° aprile a Bolzano si è svolto il workshop ACE Local Training Day per fornire ai produttori cinematografici del Triveneto tutti gli strumenti e il know-how necessari a sviluppare una strategia di sostenibilità.

La giornata di informazione e confronto, organizzata da IDM Film Commission in collaborazione con ACE, si è inserita nell’ambito dell’ACE Producers workshop 2024-2025, la rassegna di seminari e incontri di networking finalizzata a incoraggiare i produttori cinematografici a implementare nuovi modelli aziendali e nuove sinergie di sviluppo e crescita. Alla base della serie di eventi c’è un principio fondamentale: il mondo sta cambiando velocemente e l’industria dell’audiovisivo non può permettersi di perdere terreno nell’ambito dell’innovazione. Per rimanere sempre aggiornati servono flessibilità, adattabilità e, soprattutto, la giusta strategia supportata da una leadership altrettanto preparata. All’appuntamento altoatesino hanno preso parte diversi produttori e produttrici locali: Daria Akimenko (Helios Sustainable Film), Erald Dika (Korabi), Markus Frings (Moviemento Film), Gottardo Giatti (Formasette), Michela Parlavecchio (Frabiato Film), Carlotta Schiavon (Vayolet Films) e Martin Alan Tranquillini (Abisso Studio).
Il programma dell’evento bolzanino ha incluso relazioni di esperti e preziosi momenti di networking.
“L’esperienza si è rivelata molto positiva”, riferisce Michela Parlavecchio. “I formatori erano competenti e tutti gli interventi sono stati orientati alla pratica professionale. La sostenibilità delle nostre imprese richiede una leadership ben definita e spiccate qualità comunicative. Anche se è durato solo un giorno, l’evento è stato molto utile, sia a livello di competenze che di networking, perché in queste occasioni possono nascere progetti e collaborazioni, anche con colleghi di Paesi esteri”, conclude Parlavecchio.

Foto © RosarioMultari
Pubblicato il 07.04.2025