BFFB e MASO, la coppia vincente per il cinema altoatesino

Tempo di lettura

Lo scorso 4 aprile ha preso il via la 38a edizione del BFFB, il Bolzano Film Festival Bozen. Negli stessi giorni del BFFB si conclude MASO #1 e viene lanciata la seconda edizione del Short Film Training Program: MASO #2

La rassegna cinematografica del Filmclub Bolzano ha selezionato ben nove film sostenuti da IDM Film Commission: “MARIANENGRABEN” di Eileen Byrne e “MY BOYFRIEND EL FASCISTA” di Matthias Lintner in concorso; “PERSONALE” di Carmen Trocker nella sezione RealeNonReale; nonché “HAPPYLAND” di Evi Romen, “AURA” di Stefania Accettulli, “CHOICES & CHANGES” di Miriam Muraca, “CORTE” di Magdalena Mitterhofer, “MOVING MOUNTAINS” di Andrea Costa e “NURA” di Lorenz Klapfer nella sezione Local Heroes. Inoltre, tra i premi assegnati nel contesto del BFFB figura anche l’IDM Film Commission Südtirol Award, da conferire al miglior lungometraggio e al miglior cortometraggio dell’Euregio.

Nell’ambito del BFFB, MASO #1 – il programma di training per professionisti del cinema ideato da IDM Alto Adige, dal BFFB e dai tre Uffici Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano, con il sostegno di partner internazionali – si avvia alla conclusione con l’ultimo workshop e il pitching event. Contestualmente viene lanciata l’edizione di MASO #2. Responsabile dei contenuti è stato confermato Enrico Vannucci: “Vogliamo raggiungere talenti creativi da tutto il mondo, in particolare provenienti da comunità sottorappresentate, promuovere uno storytelling inclusivo e contribuire alla creazione di cortometraggi e serie brevi in grado di attirare l’attenzione del settore”. Vincenzo Bugno, direttore artistico del BFFB, sottolinea l’importanza del programma: “MASO è una realtà ormai saldamente internazionale. Si rivolge all’universo del cortometraggio e rende visibile la creatività di innumerevoli talenti grazie ad un programma di sviluppo progetti mirato ed efficacie. È un esempio di come l’Alto Adige sia e possa ulteriormente diventare un punto di riferimento per chi ama e vuole fare cinema”.

Per candidarsi a partecipare al programma MASO #2 - maggiori informazioni

Take

I partecipanti di MASO #1

Foto Rosario Multari
Pubblicato il 08.04.2025