Tre domande a… Andrea Deaglio, regista

Cercare di affrontare traumi e paure rappresentandoli nella sabbia: una terapia che consiste nel posizionare figure umane, animali e oggetti vari in miniatura in una cassetta piena di sabbia. Ruota intorno a questo tema il documentario di Andrea Deaglio, Healing Images (titolo provvisorio). Con TAKE il regista ha parlato dell’incontro con la psicoterapeuta bolzanina della sandplay therapy Eva Pattis Zoja e del suo approccio innovativo.

3 domande a... Eszter Angyalosy, Script Tutor

Quando si tratta di sfide Eszter Angyalosy sa il fatto suo. La sceneggiatrice, story editor e tutor di sceneggiatura ungherese ha iniziato la sua carriera in una casa editrice. Dal 2020 è Script Tutor di RACCONTI, lo Script Lab di IDM e l’edizione 2023 sarà l’ultima a cui prenderà parte. Angyalosy ha parlato con TAKE di creatività e successo.

3 domande a… Omar Rashid, esperto di realtà virtuale

Nella cornice del Film Jour Fixe del 15 dicembre Omar Rashid, regista, produttore, designer e co-fondatore della fiorentina Gold Enterprise – pioniera della realtà virtuale in Italia – ha esplorato le concrete possibilità delle tecnologie immersive. Con TAKE ha parlato di VR tra rivoluzione e rischi.

3 domande… a Enrico Vannucci, direttore artistico di TSFM

Dal 27 al 30 novembre si apre a Torino la 7ª edizione del Talents and Short Film Market, uno dei più importanti eventi italiani e internazionali dedicati all’industria del cortometraggio. Il pensiero del direttore artistico di TSFM Enrico Vannucci sullo stato di salute del cinema breve e il futuro che verrà.

3 domande a… Giuseppe Zampella, regista

Esterno giorno: è piena estate nel gremito Lido di Bolzano, quando la vita di una famiglia viene stravolta da un evento drammatico. Il regista casertano Giuseppe Zampella ci parla di Bordovasca – il suo ultimo cortometraggio, prodotto da Cooperativa 19 e Sayonara Film, e scruta nel caos che irrompe nel gioco innocente tra una figlia e un padre trasformandosi in un “incubo sotto il sole”.

“Non sono sempre un gentiluomo, anzi!”

Il cabarettista, attore e regista Thomas Hochkofler calca le scene altoatesine da ormai venticinque anni. La commedia dialettale Joe der Film, di cui è sceneggiatore e regista, segna il suo debutto sul grande schermo. In questa intervista a TAKE l’artista ci lascia sbirciare dietro la maschera di Joe von Afing, il suo alter ego… politicamente scorretto. 

3 domande a… Greta Scicchitano, sceneggiatrice

In occasione del Film Jour Fixe del 30 giugno, la sceneggiatrice romana Greta Scicchitano si è confrontata sul concetto di processo creativo con l’artista YOMER, famoso per esprimere la creatività in tanti modi diversi. Con TAKE ha parlato di processi creativi e di idee scartate.

“In questo film ho messo in gioco molte emozioni”

Il regista Lukas Ladner ci parla del suo documentario Eva-Maria, della complessità del desiderio di avere un figlio e dell’immagine cinematografica delle persone con disabilità.

“Sceneggiature più vicine al mondo femminile e più diversità nei cast”

La regista Nancy Camaldo scandaglia i sentimenti dei suoi personaggi e auspica maggiore inclusione. Per un cinema più autentico.

Cerca nel TAKE MAGAZINE