Di ritorno da Roma

Tempo di lettura

IDM Film Commission interviene al MIA Market con un panel per raccontare l’Alto Adige come location cinematografica ideale e prende parte alla 19ª edizione della Festa del Cinema di Roma (16-27 ottobre 2024) con due importanti progetti.

IDM Film Commission è uno dei protagonisti del MIA | Mercato Internazionale dell’Audiovisivo con il panel “Nice here but have you ever shot in South Tyrol?”. Tre case di produzione che recentemente hanno realizzato i loro progetti in Alto Adige, grazie al sostegno economico e logistico e organizzativo di IDM Film Commission, raccontano le loro esperienze di riprese in Alto Adige. Attraverso i tre casi studio – They Will Be Dust (Polvo Serán) di Carlos Marques-Marcet, girato tra Castelrotto e Fiè, la serie televisiva Brennero, ambientata interamente in Alto Adige, e Davos 1917 con riprese in Val Venosta – viene mostrato come l’Alto Adige offra una cornice ideale per produzioni cinematografiche e televisive.

 

 

Panelists: Birgit Oberkofler, Head of IDM Film Commission Südtirol, Giovanni Pompili, Producer and Founder at Kino Produzioni, Philipp Moravetz, Founder at Giaffatto Entertainment, Lynn Inglese, Co-founder at Giaffatto Entertainment, Maddalena Rinaldo, Producer & Head of Content at Cross Productions

Take

Due progetti supportati da IDM Film Commission vengono presentati alla Festa del Cinema di Roma; il film Polvo Serán (They Will Be Dust) di Carlos Marques-Marcet – già vincitore del Platform Award al Toronto International Film Festival – viene presentato nella sezione Concorso – Progressive Cinema e il documentario La valanga azzurra di Giovanni Veronesi, selezionato tra le Proiezioni speciali. Entrambi i progetti hanno beneficiato del sostegno di IDM Film Commission sia in fase di produzione che durante le riprese in Alto Adige.

Foto (c) Gabriele Pallai & Emanuele Manco
Pubblicato il 23.10.2024