Sinossi

 

Aria, una neomamma austriaca nera, partecipa a una sontuosa festa in giardino organizzata dai genitori del suo compagno Jakob per celebrare l'arrivo della nipotina Luce. Nella campagna austriaca, Aria si trova immersa in un mondo di privilegi, sentendosi isolata, esoticizzata e non vista. Tutti fanno gli occhi dolci a Luce, mentre il suo corpo in via di guarigione viene scrutato, la tonalità della pelle di Luce discussa e mentre le sue preoccupazioni vengono ignorate da Jakob. Insonne, inizia a mettersi in discussione.

Quando Aria scopre che la famiglia sta segretamente pianificando di redigere il testamento alle loro spalle e di ignorare esplicitamente i desideri suoi e di Jakob per il loro bambino, in Aria avviene un cambiamento.

Si rende conto che è tutta una questione di controllo – che deve finire lì. È ora di farsi avanti e di essere la donna e la madre che vuole essere.

 

Regia: Anouk Shad

Scrittrice, produttrice e imprenditrice, Anouk Shad si concentra sulla creazione di storie potenti che ispirano il pubblico globale. Ha iniziato la sua carriera presso Terra Mater Film Studios, lavorando a progetti come The Ivory Game, prodotto da Leonardo DiCaprio. Attualmente sta sviluppando il suo lungometraggio, Río Masacre, selezionato per il Talent Lab dell'Austrian Film Institute. Anouk ha co-fondato Gewächshaus, la prima piattaforma austriaca che sostiene i cineasti BIPOC nella regione DACH. È alumna della Creative Producer Indaba del Realness Institute e membro della European Film Academy.

 

 

Produzione: Melody Micmacher

Melody Alia Micmacher è una regista e produttrice francese di origini marocchine cresciuta in un piccolo villaggio della Borgogna. Si è trasferita a Londra per studiare alla Central Saint Martins, dove ha coltivato la sua passione per l'arte e il cinema. Ora vive a Berlino e collabora come produttrice indipendente con Netflix (Spagna & Grecia), ZDF/ZDF Zoom e ARTE. La sua ultima serie di documentari, Digital Empire, è stata nominata per Der Deutsche Fernsehpreis nella categoria “Miglior serie documentaria”. I suoi cortometraggi sono stati proiettati al Festival d'Agadir, al Festival Images, al New York Film Festival, allo Sheffield Doc/Fest e a Oberhausen. Negli ultimi tre anni ha fatto parte del team di produzione e progettazione video della performance Ophelia's Got Talent (Florentina Holzinger), che ha registrato il tutto esaurito in tutta Europa.