La zona industriale di Bolzano
Descrizione
Nel 1934 gli alti gerarchi fascisti decisero di realizzare una zona industriale a Bolzano.
Per dieci anni le nuove aziende non furono soggette né a tasse né a dazi doganali. Furono concesse sovvenzioni statali particolarmente allettanti e l’energia elettrica necessaria al funzionamento delle aziende venne praticamente regalata. Migliaia di lavoratori giunsero a Bolzano da tutto il nord Italia. Solo pochi anni dopo la decisione di creare una zona industriale, si erano già insediate 39 aziende per un totale di oltre 8.000 dipendenti. Oggi, di quelle grandi industrie è rimasto ben poco. Ciononostante molti degli edifici e delle enormi strutture di allora sono ancora presenti. Particolarmente evidente è l’ex fabbrica di alluminio.
Categorie: Infrastrutture industriali e fabbriche
Ambientazione: industriale
Topic: industriale
Facciata: facciata in cemento
Acqua: | |
Corrente: | |
Ascensore: | |
Parcheggio: | |
Accesso per | autovettura, TIR |
