Castello di Brunico
Descrizione
Il Castello di Brunico si erge in bella vista su di una collina sovrastante la città. È stato edificato nel 1250 dal Principe Vescovo di Bressanone Bruno von Kirchberg. A seconda del cambio di destinazione del castello, si sono succedute innumerevoli ristrutturazioni ed estensioni. Un esteso risanamento è stato effettuato alla fine del XIX° secolo. Nel 2004 il maniero medievale è stato acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio e il suo uso è stato concesso alla città di Brunico. Essa, quindi, l’ha offerto all’alpinista estremo Reinhold Messner che, nel luglio del 2011, vi ha inaugurato il proprio Messner Mountain Museum.
Categorie: Castelli, manieri, case signorili, residenze, fortezze, Monumenti, affreschi, Musei
Topic: edifici di interesse storico - artistico
Stile architettonico: XXI secolo, Medioevo
Facciata: facciata in pietra naturale
Stile degli arredi: eclettico
Acqua: | |
Corrente: | |
Ascensore: | |
Parcheggio: | |
Accesso per | autovettura |
