Dal 1995 il Film Festival della Lessinia è un “palcoscenico cinematografico” per registi e registe che raccontano con le loro opere la vita, la storia e le tradizioni in montagna.
Fin dalla sua nascita, il Festival ha scelto di approfondire questo tema, proponendo una programmazione dedicata esclusivamente a film che raccontano la montagna, ad eccezione di quelli incentrati su sport e alpinismo.
L’attenzione è rivolta soprattutto alle storie che esplorano il legame tra l'essere umano e l’ambiente, guardando all’eredità del passato, alle sfide attuali e alle prospettive future.
Il Festival presenta annualmente circa 90 film nelle sezioni Concorso Internazionale (film in competizione per la Lessinia d’Oro e la Lessinia d’Argento), FFDLgreen (opere dedicate a tematiche ambientali), Montagne italiane (film dedicati alle montagne d’Italia), FFDL+ (film per bambini e ragazzi), retrospettive ed eventi speciali.
IDM Film Commission Südtirol è felice di proseguire la collaborazione con il Festival, insieme alle Film Commission di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino, per la giornata industry FFDLpro, rinnovando il proprio impegno a promuovere il confronto tra i professionisti del cinema del Triveneto.
Il 23 agosto 2025, durante il Film Festival, si terrà quindi la giornata industry, il cui tema centrale sarà il nuovo assetto normativo del Tax Credit in Italia e sul suo impatto concreto sulla produzione indipendente.
All'incontro sarà presente Emanuele Caruso, regista, produttore e consulente con oltre 15 anni di esperienza nel cinema, fondatore di Obiettivo Cinema. È specializzato nella gestione strategica delle produzioni e nell’accesso a finanziamenti pubblici e Tax Credit.
Verranno selezionati 8 produttori - 2 per ciascuna regione.
Il Festival coprirà le spese di vitto e alloggio a Bosco Chiesanuova.
Per partecipare alla selezione dell'Industry Day è necessario inviare una mail di presentazione a film@idm-suedtirol.com entro il 9 agosto 2025.
Venerdì 22 agosto
Arrivo e pernottamento a Bosco Chiesanuova
Sabato 23 agosto
9: 30 - Incontro con Emanuele Caruso
13:00 Pranzo offerto da Veneto Film Commission presso Casara di Pàrparo
15:30 Camminata alla Valle delle Sfingi e al Còvolo di Camposilvano
20:00 Cena presso la trattoria del Festival
Maggiori informazioni e programma completo
Sito Web: Film Festival Della Lessinia
Programma completo: FFDL Pro