Il nuovo film di Andrea De Sica sarà disponibile dal 21 aprile su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV e per il noleggio su Sky Primafila e Infinity.
Il nuovo film di Andrea De Sica sarà disponibile dal 21 aprile su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV e per il noleggio su Sky Primafila e Infinity.
Torna il Bolzano Film Festival Bozen con l’offerta culturale e formativa di IDM!
In PROGRESS MFN è il laboratorio produttivo che il Milano Film Network, in collaborazione con Filmmaker, organizza ogni anno con l’obiettivo di accompagnare i giovani filmmaker nella fase di sviluppo delle loro opere.
Si rivolge a progetti di lungometraggio lo Script Lab di IDM a cui è possibile candidarsi fino al 28 maggio 2021.
In attesa di poter tornare al cinema, sono tanti i titoli sostenuti dal Fondo altoatesino disponibili online.
Restano ancora 2 call per richiedere supporto alla Film Fund & Commission dell'Alto Adige.
3 film e 1 documentario ricevono il finanziamento del Fondo altoatesino.
Il primo numero 2021 del nostro Magazine per i professionisti del settore audiovisivo è online!
Saranno in vigore dalla 2a call del 2021 i nuovi criteri selettivi introdotti quest’anno da IDM per i progetti beneficiari del Fondo altoatesino.
IDM accompagna virtualmente il film Human Factors di Ronny Trocker e la serie tv Wild Republic di Markus Goller e Lennart Ruff.
L’opera prima del regista è disponibile dal 18 febbraio 2021 sulle piattaforme Chili, Rakuten TV e #IORESTOINSALA.
Con un grande lavoro collettivo il cinema in Alto Adige ha tenuto testa alla pandemia nel corso del 2020.
Sono aperte le candidature per il nostro programma di formazione!
Il Max Ophüls Preis e il Sundance offrono due prime mondiali al cinema altoatesino.
Il regista e produttore altoatesino è in Concorso al Festival di Park City dedicato al Cinema indipendente con Human Factors, una co-produzione Germania-Italia-Danimarca.
Il premio va ad aggiungersi ad una nutrita lista di riconoscimenti già assegnati alla regista bolzanina e alla sua opera prima Maternal che Lucky Red distribuirà in Italia nel 2021.
Sole di Carlo Sironi è il vincitore del Premio Fipresci come European Discovery per la miglior rivelazione europea alla 33° edizione degli European Film Awards 2021 (EFA).
Ha il volto di Diego Abatantuono e gira tra le montagne dell’Alto Adige il Babbo Natale della nuova commedia di Alessandro Genovesi.
Va al documentario El toro di Sebastiano Luca Insinga il Cine Chromatix Post-Production Prize assegnato da IDM a FINAL TOUCH #5.
Andrà in onda dal 22 novembre su Rai 1 per sei serate la serie tv Vite in fuga diretta da di Luca Ribuoli, una co-produzione Rai Fiction - PayperMoon Italia che IDM ha sostenuto in fase di produzione.
Si svolgerà il 19 e 20 novembre, in digitale, la quinta edizione di FINAL TOUCH: INTENSE FEEDBACK FROM EXPERTS, programma formativo di IDM Film Fund & Commission.
Autunno di grandi Festival per WHY NOT YOU (aka HOCHWALD) di Evi Romen e una nuova collaborazione per IDM con il Torino Short Film Market per l'assegnazione dell'IDM Short Comedy Award!
6 produzioni italiane, 2 provenienti dalla Germania e 1 dall'Austria ricevono il finanziamento alla 3ª e ultima call dell’anno di IDM. Tra film, documentari e serie tv, le nuove produzioni gireranno per circa 71 giorni sul territorio grazie al sostegno della Film Fund & Commission dell’Alto Adige, coinvolgendo anche molti professionisti e aziende di servizi locali.
Una valle quasi completamente inedita sul grande schermo quella che abbiamo esplorato durante la nona edizione di PLACES! Immergetevi anche voi nei paesaggi della Val d’Ultimo con il racconto della giornalista Ilaria Ravarino che per Fabrique du Cinema ha seguito il nostro Location Tour dal 7 al 9 ottobre.
Si è svolto nei giorni scorsi il primo workshop di RACCONTI, l’annuale Script Lab di IDM giunto alla sua nona edizione.
CRESCENDO #makemusicnotwar di Dror Zahavi è nella rosa dei dieci titoli presentati dai produttori tedeschi per essere presi in considerazione per diventare i candidati all'Oscar e concorrere nella categoria International Feature Film.
I progetti seriali sviluppati durante RACCONTI #8 IDM Script Lab cercano produttori, piattaforme e broadcaster al MIA Market.
L’autunno procede su un doppio binario per RACCONTI, l’annuale Script Lab di IDM per sceneggiatori, produttori, registi professionisti ed emergenti.
Tra festival e mercati, sono diversi gli eventi dove potrete trovarci nei prossimi mesi.
Si terrà dal 14 al 18 ottobre, sia on-site che on-line, la sesta edizione del MIA Mercato Internazionale dell'Audiovisivo.
La fase di accreditamento per tutti i professionisti del settore è aperta, attualmente con la tariffa Regular mentre dall’11 ottobre scatterà la tariffa Late.
Il 22 settembre si è chiusa la 3a e ultima call dell'anno e siamo pronti per comunicare le nuove scadenze previste per il 2021 entro cui è possibile presentare domanda per il sostegno del Fondo di 5 milioni di euro gestito da IDM Film Fund & Commission dell'Alto Adige.
Si terrà on line l’edizione 2020 di Forward, il laboratorio di alta formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici promosso da Trentino Film Commission. Posticipato a causa della pandemia la seconda edizione, l’appuntamento ora è dal 26 al 30 ottobre 2020.
WHY NOT YOU (aka HOCHWALD), scritto e diretto da Evi Romen, è stato selezionato al PÖFF | Tallinn Black Nights Film Festival (13 - 29 novembre 2020).
Il film della regista bolzanina, prodotto da AMOR FOU Vienna e sostenuto da IDM, farà tappa in Estonia dopo la premiere mondiale allo Zurich Film Festival il 27 settembre.
Le misure anticrisi per il settore in Italia, Germania e Austria, tante interviste e un focus sul cinema green. È disponibile in versione digitale il nuovo numero del Magazine di IDM per i professionisti del settore audiovisivo, che da quest’anno esce con cadenza semestrale.
Una nuova serie tv sta girando sul territorio altoatesino da fine agosto.
Sono iniziate il 24 agosto le riprese del film di Roberto Faenza RESILIENT, basato sulla vita e l'infanzia del premio Nobel per la medicina Mario Capecchi.
È un teen drama, un'intensa storia d'amore dalle tinte horror, NON MI UCCIDERE, il nuovo film di Andrea De Sica che ha iniziato a girare a fine agosto in Alto Adige.
Due storie di montagna riaprono i set in Alto Adige dopo il lockdown.
IDM Film Fund & Commission finanzia 4 progetti: 3 provengono dall’Italia e 1 dall'Austria.
Il nostro territorio torna al cinema e sulle piattaforme streaming con cinque progetti girati con il sostegno di IDM.
Uscirà a settembre il nuovo numero del Magazine di IDM per i professionisti del settore audiovisivo.
C’è tempo fino al 3 settembre per candidarsi a PLACES #9, l'annuale Location Tour di IDM in programma dal 7 al 9 ottobre 2020 nell’incontaminata Val d’Ultimo, in Alto Adige.
Formare persone che potranno lavorare nella produzione di film e serie tv è l'obiettivo principale del corso "Assistente nel reparto produzione nell'industria cinematografica e televisiva", che partirà in ottobre, realizzato nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 - 2020.
Ci sono un film e un documentario sostenuti da IDM tra i progetti europei ed internazionali che quest'anno potranno completare il loro pacchetto finanziario durante la 7a edizione del Venice Gap-Financing Market.
La nuova serie originale italiana Netflix, Curon, prodotta da Indiana Production che prende il nome dall'omonimo paesino in Val Venosta, è disponibile dal 10 giugno 2020 in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.
È online il bando per candidarsi a PLACES #9, l'annuale Location Tour di IDM in programma dal 7 al 9 ottobre 2020. Sarà una valle poco conosciuta e quasi completamente inedita a livello cinematografico la meta di quest'anno: accompagneremo produttori, registi, organizzatori generali e sceneggiatori, italiani e internazionali, alla scoperta della Val d'Ultimo.
C’è ancora tempo fino al 17 giugno 2020 per inviare la propria candidatura a RACCONTI #9, lo Script Lab di IDM per sceneggiatori, registi e produttori professionisti ed emergenti di ogni nazionalità, finalizzato quest'anno allo sviluppo di lungometraggi.
Mentre ci prepariamo a vagliare le domande pervenute per la 2a call dell’anno, vi ricordiamo che la 3a e ultima deadline del 2020 è fissata il 22 settembre, ore 12:00.
Un mese in più per richiedere il finanziamento ad IDM per la produzione e pre-produzione dei propri progetti.
Sono aperte le candidature per RACCONTI, lo Script Lab annuale di IDM, che alla nona edizione cambia focus: dalla serialità televisiva passa allo sviluppo di lungometraggi, come nella sua primissima edizione.
Sono 7 i progetti che ottengono un finanziamento da IDM Alto Adige alla 1ª call del 2020. 3 di questi provengono dall’Italia, 2 dalla Germania, 1 dalla Francia e 1 dalla Svezia.
TAKE Magazine si fa in tre! Da questo primo numero dell’anno il Magazine di IDM per i professionisti del settore audiovisivo diventa monolingua e si rinnova nella grafica e nel formato.
Le prossime scadenze entro cui richiedere il sostegno al Fondo provinciale gestito ad IDM.
Il film prodotto da Palomar con Rai Cinema, con alcune scene girate in Alto Adige, uscirà nelle sale oggi, mercoledì 4 marzo, con 01 Distribution.
Anche quest'anno IDM Film Fund & Commission sarà presente all'European Film Market di Berlino.
Dopo l'anteprima lo scorso 21 gennaio al Film Club di Bolzano nella sua versione tedesca con il titolo Alles wird gut, il secondo film da regista di Giorgio Pasotti, Abbi fede, sarà presentato come Evento Speciale al Bif&st - Bari International Film Festival.
È stato selezionato per i Co-Pro Series alla Berlinale Co-Production Market il mistery trhiller Schnee sostenuto in fase di sviluppo da IDM.
Nuovo il direttore artistico, nuova la grafica e alcune sezioni del Festival: la 70. Berlinale si celebra in grande e per noi di IDM, che festeggeremo lì i nostri 10 anni, è ancora più emozionante partecipare ad un'edizione così speciale con ben 4 film legati all’Alto Adige!
Parte oggi in Svezia il Göteborg Film Festival e anche a questo appuntamento, che è tra i più importanti per il cinema dei paesi nordici, sono in concorso due film sostenuti da IDM Film Fund & Commission.
Apertura in grande per la 31a edizione del Trieste Film Festival, in programma dal 17 al 23 gennaio 2020
Al centro Trevi di Bolzano il 19 dicembre è una giornata interamente dedicata al "Green shooting". IDM ha organizzato un workshop con l'esperto tedesco Philip Gassmann che spiegherà ai filmmaker del territorio come si può fare cinema nel rispetto dell'ambiente.
Segreti oscuri avvolgono il campanile sommerso del lago di Resia, dove sono in corso le riprese di Curon, la nuova serie originale Netflix prodotta da Indiana Production.
Nella cornice di Chiusa, i tre team partecipanti affrontano la seconda settimana dello Script Lab.
Parlando di nuovi ciak tra cascate e miniere… Full immersion con PLACES #8!
Volano in India, Cina, Islanda, Stati Uniti, film e documentari sostenuti da IDM.
State lavorando al vostro film e siete alla ricerca di un supporto professionale per la fase conclusiva e la postproduzione? Le candidature per il nostro programma sono aperte!
Sono ufficiali le date dei 3 call del 2020 per accedere al Fondo provinciale gestito da IDM.
La Giunta Provinciale dell’Alto Adige approva il finanziamento di 11 progetti: 9 provengono dall’Italia, 1 dalla Francia e 1 dai Paesi Bassi.
Una 14a edizione speciale quella della Festa del Cinema di Roma 2019 per la Film Fund & Commission dell’Alto Adige.
Tre team formati da sceneggiatori e registi hanno vissuto dal 18 al 22 settembre l’esperienza unica di un laboratorio di scrittura per serie tv a Chiusa, in Val D’Isarco.
Due volte sul Red Carpet! La Film Fund & Commission dell’Alto Adige sarà alla 76a Mostra del Cinema di Venezia con due film sostenuti dal Fondo provinciale.
Maternal (aka Hogar) è il primo lungometraggio di finzione della bolzanina Maura Delpero che il 9 agosto presenterà il suo lavoro in anteprima mondiale al Locarno Film Festival (7-17 agosto), dove il film è stato selezionato per il Concorso ufficiale.
La Giunta Provinciale dell’Alto Adige ufficializza i progetti finanziati al 2° call del 2019 su segnalazione di IDM. I progetti provengono dall'Italia, dalla Germania e dalla Lettonia.
Chi vivrà l’esperienza unica di uno Script Lab per serie tv sulle Dolomiti? RACCONTI #8 sta per tornare, e con tante novità!
Donne in regia questa estate in Alto Adige! Molti ciak in rosa per le nuove storie che si stanno girando in queste settimane, grazie anche al sostegno di IDM.
Siete pronti per PLACES #8?! L'annuale Location Tour organizzato da IDM Film Fund & Commission è in programma dal 9 all’11 ottobre in Alto Adige.
L’estate bavarese inizia nel segno del cinema con il Filmfest München (27/06 - 06/07) e anche quest’anno IDM sarà presente! CRESCENDO #MAKEMUSICNOTWAR di Dror Zahavi festeggerà la sua premiere al festival il 4 luglio alle 20.00 nella sala Carl-Orff del Gasteigr.
Dal 14 al 25 maggio il cinema mondiale è sul red carpet! Jim Jarmusch, Pedro Almodóvar, Marco Bellocchio, Ken Loach e a sorpresa Terrence Malick sono solo alcuni dei grandi registi protagonisti del Festival di Cannes. Anche IDM Film Fund & Commission vive in diretta la straordinaria kermesse di questi giorni.
Sviluppo di concept originali, analisi delle tecniche di storytelling seriale e, per la prima volta, un approfondimento su Production Design e Audience Design. Sarà molto formativa l'8a edizione dello Script Lab di IDM dedicato allo sviluppo di sceneggiature per serie tv che quest'anno presenterà molti cambiamenti, a partire da un nuovo Creative Advisor - lo sceneggiatore Nicola Lusuardi- esperto internazionale di serialità.
Fresco di stampa, la nuova edizione del nostro magazine di settore offre interessanti approfondimenti sulla location cinematografica altoatesina, racconta il dietro le quinte di Crescendo, La befana vien di notte e Un viaggio indimenticabile, presentando anche nuovi, ambiziosi filmmaker.
Al 1º call 2019 la Giunta Provinciale dell’Alto Adige finanzia 8 progetti su segnalazione di IDM: 6 dall'Italia, 1 dalla Germania e 1 dall'Austria. Il finanziamento è erogato da IDM per 6 di questi a sostegno della fase di produzione e per gli altri 2 della pre-produzione.