Film Location
Attenzione! Il fondo destinato al Location Scouting è al momento esaurito. Seguiranno prossimamente su questo sito aggiornamenti sul servizio.
Scopo a lungo termine di IDM Film Commission (in seguito IDM) è di rafforzare il settore audiovisivo locale e promuovere l’Alto Adige come location cinematografica per contribuire alla creazione di un valore macroeconomico.
Nell’ottica di raggiungere questo obiettivo, costruendo il potenziale del settore locale, IDM offre un servizio di scouting alle produzioni cinematografiche e televisive che desiderano conoscere maggiormente le potenzialità del territorio, con una consulenza e accompagnamento di un professionista locale nella provincia di Bolzano fino a un massimo di 3 giorni. Rimangono esclusi i costi di vitto, alloggio e trasporto per i partecipanti della produzione. È possibile usufruire del servizio anche da remoto, tramite la consulenza online del professionista altoatesino. Non sono ammesse richieste di rimborsi spesa da parte delle case di produzione.
La dotazione del fondo è limitata. Pertanto, saranno erogati contributi fino al suo esaurimento.
1. Chi può richiedere il servizio di scouting?
Per il programma scouting di IDM possono avanzare la propria richiesta case di produzione o produttori esecutivi con progetti fiction di lungometraggio o serie in fase di pre-produzione che vedono nell’Alto Adige una potenziale meta per le loro riprese. Non sono ammessi cortometraggi, documentari, spot pubblicitari o progetti di altra natura.
La tipologia del progetto dovrà rientrare fra quelle eleggibili per il contributo del fondo provinciale. A tal proposto, si prega di prendere visione dei Criteri del fondo provinciale per l’audiovisivo.
Attenzione: si fa presente che l’accesso al servizio di scouting non garantisce in alcun modo un esito positivo della eventuale richiesta di finanziamento avanzata dalla casa di produzione al Fondo provinciale per l’audiovisivo gestito da IDM. Inoltre, le case di produzione che hanno già ottenuto il contributo allo sviluppo e pre-produzione da IDM per il progetto oggetto di scouting, non potranno fare domanda per questo servizio.
2. Quali documenti devono essere presentati per finalizzare la richiesta
3. Quando è possibile presentare domanda di partecipazione?
È possibile presentare la richiesta entro e non oltre il 1° dicembre 2023. Lo scouting deve svolgersi tassativamente entro il 31 dicembre 2023. Le produzioni che per motivi di varia natura non dovessero riuscire ad effettuare lo scouting entro tale data, perderanno il supporto per l’anno in corso e, qualora interessati, dovranno presentare la richiesta l’anno successivo. Tutta la documentazione deve pervenire tramite la compilazione dell’apposito format online.
4. Come viene assegnato il supporto?
Dopo aver esaminato e valutato i documenti, IDM decide se supportare o meno il progetto con il servizio di scouting, così come la durata del servizio stesso.
In caso di valutazione positiva, verrà avviata la ricerca di un/a location scout locale. Un elenco di professionisti locali è già disponibile sulla Directory di IDM.
5. Criteri per la selezione del progetto
IDM si riserva il diritto di verificare e valutare tutte le candidature pervenute.
La valutazione avviene in due fasi:
La valutazione si svolge sulla base dei documenti presentati. In fase di valutazione si considerano:
6. Incontro finale
La buona riuscita dello scouting è interesse di IDM. Il servizio di scouting si conclude con un incontro tra le parti per la raccolta di feedback.